Correnti umide sudoccidentali lambiscono il nostro territorio portando un'altra giornata di caldo afoso e di sole offuscato da foschie e nuvolaglia. In serata invece potrebbe arrivare qualche temporale da ovest anche sulle alte pianure.
Al mattino cielo poco nuvoloso per velature e qualche nube bassa, clima caldo umido.
Nel pomeriggio ancora sole offuscato da velature e cumuli sparsi, tendenza a maggiore...
La circolazione depressionaria che ci ha interessato in queste ultime ore continuerà a lambire il nostro territorio portando molte nubi ma con piogge deboli o assenti. Clima ancora fresco e ventilato.
Al mattino cielo in prevalenza nuvoloso su tutti i settori, non si esclude qualche residua pioviggine sparsa.
Nel pomeriggio qualche schiarita sui settori montani, in pianura prevalenza ancora di cieli...
Buonasera amici, abbiamo raccolto le principali segnalazioni di grandine che ci sono arrivate dal territorio nella giornata di oggi e le abbiamo raccolte nella mappa qui sotto. Sono evidenziate solo le segnalazioni di grandine di una certa intensità, le aree in cui questo pomeriggio ci son state grandinate deboli o solo con pochi chicchi sarebbero molte di più e...
Pallino blu: grandine
Pallino arancione: allagamenti
Buon pomeriggio amici di MBPG, purtroppo siamo qui ancora una volta con notizie non buone, una nuova ondata di caldo infatti interesserà il nostro territorio con temperature molto elevate e afa che renderà il tutto ancora più fastidioso. L'alta pressione africana tornerà quindi ad elevarsi fino alle nostre lande, anche se possiamo dire che da diverse settimane l'anticiclone di...
Un peggioramento del tempo interessa il nordovest Italia mentre sui nostri settori avremo un passaggio temporalesco solo sui monti in serata e un po' di variabilità sui settori pianeggianti ma poco produttiva.
Al mattino cielo parzialmente nuvoloso, caldo umido in pianura.
Nel pomeriggio situazione invariata con schiarite alternate ad annuvolamenti. Non si esclude la presenza di qualche timido piovasco.
In serata possibili...
Son passati 2 anni da Vaia, era fine ottobre 2018, più precisamente tra il 27 e 29 ottobre, un'intensa depressione posizionata ad ovest dell'Italia portava precipitazioni intense su tutto il comparto alpino specialmente quello del Nordest Italia dove caddero tra i 500 e i 700mm in 3 giorni in modo diffuso con punte di quasi 900mm in 3 giorni...
Senza categoria
VELOCE PEGGIORAMENTO STASERA (SABATO), DOMENICA BELLO, POI NUOVO MALTEMPO!
Stefano Marcon - 0
Buonasera amici, tempo in veloce peggioramento da est in queste ore come previsto con rovesci tra pedemontana e pianure come possiamo vedere dal radar Arpav!
La situazione tenderà a migliorare rapidamente nella notte e lascerà spazio ad una domenica in prevalenza soleggiata con clima mite. Le massime infatti si spingeranno fino ai 18-19 gradi con qualche punta anche superiore. Non...
Una modesta instabilità atmosferica interessa il nostro territorio portando molti annuvolamenti ma poche occasioni per piogge. Gli eventuali fenomeni saranno più probabili sui settori montani e sul trevigiano ma si tratterà sempre di piovaschi isolati.
Al mattino cielo parzialmente nuvoloso con qualche rovescio circoscritto sulla pianura e pedemontana orientale
Nel pomeriggio ancora variabilità con qualche fenomeno sui monti e localmente anche...
Questo 2022 continua a rivelarsi un anno molto difficoltoso per l'agricoltura. Il problema principale continua ad essere la carenza idrica specie per quanto riguarda le riserve d'acqua in vista dell'estate ma ieri mattina è arrivata un'altra mazzata su alcune valli e su zone di pianura che hanno sperimentato gelate di tutto rispetto.
Per fortuna i danni sembrano più contenuti rispetto...