Buon pomeriggio amici di MBPG, purtroppo siamo qui ancora una volta con notizie non buone, una nuova ondata di caldo infatti interesserà il nostro territorio con temperature molto elevate e afa che renderà il tutto ancora più fastidioso. L'alta pressione africana tornerà quindi ad elevarsi fino alle nostre lande, anche se possiamo dire che da diverse settimane l'anticiclone di...
Buonasera a tutti amici di Meteo Bassano e Pedemontana del Grappa, oggi ci siamo recati in Valsugana nella zona di Grigno-Primolano per ammirare lo spettacolo della galaverna che persiste da giorni sulla vallata nelle zone in ombra. Ma che cos'è la galaverna? La galaverna non è altro che la solidificazione delle minuscole goccioline di nebbia, sotto forma di cristalli/aghi di...
Buonasera amici di Meteo Bassano e Pedemontana del Grappa, dopo questa breve tregua di qualche giorno, il maltempo è pronto a ritornare sul nostro territorio ad iniziare da domani, venerdì 2 ottobre, e poi fino a lunedì compreso, pur con svariate pause specie sulle zone di pianura. Diciamo subito che con gli ultimi aggiornamenti i modelli matematici hanno ridotto l'entità...
Buonasera amici di Meteo Bassano e Pedemontana del Grappa, in questi ultimi giorni abbiamo sperimentato tempo spesso instabile e molto mite con un'anomalia di 7-10 gradi costante, accompagnata da nubi e piogge fino a quote alte. Fino a mercoledì compreso continueremo su questa linea anche se con quota neve fortunatamente un po' più bassa rispetto a domenica. Successivamente da...
Buon pomeriggio amici di Meteo Bassano e Pedemontana del Grappa, questa domenica si è aperta con tempo un po' variabile ma con mitezza e foschia come i giorni precedenti, le temperature infatti sono ancora ben al di sopra della media ma saranno le ultime ore di clima caldo umido! Nel pomeriggio infatti avremo l'ingresso della bora che spazzerà via...
Questi ultimi giorni sono stati contraddistinti dall'alta pressione sul nostro territorio con tutti gli effetti che provoca un anticiclone in inverno, aria asciutta e calda in quota, aria umida e più fredda su pianure e valli. Tutto ciò prende il nome di inversione termica, fenomeni tipico delle periodi alto-pressori in autunno e inverno quando il sole basso e le...
Il nostro territorio è interessato ormai da settimane da un anticiclone robusto che non permette alle correnti umide atlantiche di infiltrarsi nemmeno per portare un po' do variabilità atmosferica. Le temperature si sono mantenute su valori costantemente al di sopra della media anche se non in modo eccezionale fino ad oggi, nei prossimi giorni però il caldo aumenterà ulteriormente...
Siamo ormai alle battute conclusive di questo peggioramento che ha portato maltempo diffuso sul Norditalia. Sulle nostre zone nulla di serio, un normale peggioramento intenso autunnale in montagna e addirittura debole in pianura, d'altronde eravamo stati chiari nelle nostre previsioni e negli articoli precedenti, non c'erano le premesse per situazioni preoccupanti sul nostro territorio fortunatamente. Attualmente continua a piovere...
Pallino blu: grandine Pallino arancione: allagamenti
Ecco un riassunto delle segnalazioni di grandinate degne di nota sul nostro territorio avvenute nel pomeriggio odierno, giovedì 7 luglio 2022