Statistiche e Didattica
PREVISIONI PER SABATO 18 DICEMBRE 2021 E TENDENZA PER IL 19 e 20
Stefano Marcon - 0
Deboli correnti orientali interessano il nostro territorio portando però soltanto un calo termico in quota mentre sulle pianure non avremo grosse differenze rispetti ai giorni scorsi. Da segnalare possibile nebbia sulle aree più a sudovest con temperature massime contenute.
Al mattino cielo sereno ovunque fatta eccezione per qualche nebbia sulla pianura sudoccidentale.
Nel pomeriggio ancora tanto sole con aria asciutta tra...
Settembre 2021 è stato un mese indubbiamente dominato dall'alta pressione di matrice africana che ha condizionato il tempo per lunghi tratti portando alte temperature e un deficit di precipitazioni. Partiamo con l'andare a vedere l'entità dell'anomalia termica come sempre facendo affidamento ai dati storici della stazione Arpav di Castelfranco Veneto che partono dal 1994.
Settembre 2021 ha registrato una temperatura...
Statistiche e Didattica
DICEMBRE E ANNO 2021 SUL NOSTRO TERRITORIO: STATISTICHE CLIMATICHE
Stefano Marcon - 0
Con la fine del mese di dicembre si è chiuso anche l'anno 2021, andiamo a vedere quindi come si sono comportati sia il mese di dicembre e sia l'anno 2021 in generale sia dal punto di vista delle temperature che dal punto di vista delle precipitazioni. Partiamo prima di tutto con l'analisi di dicembre...
Temperature: come sempre per le temperature...
Partiamo con l'analisi del mese di febbraio, terzo e ultimo mese dell'inverno meteorologico.
STATISTICHE METEO FEBBRAIO 2022
Temperature: come sempre per le temperature prenderemo come riferimento la stazione meteo Arpav di Castelfranco Veneto e come media useremo la 1994-2021.
Febbraio 2022 chiude con una media integrale di 5.5 gradi contro i 4.4 della norma, quindi +1.1 gradi sopra la media recente 1994-2021....
STATISTICHE METEO MARZO 2023
Temperature: come sempre per le temperature prenderemo come riferimento la stazione meteo Arpav di Castelfranco Veneto e come media useremo la 1994-2022.
Marzo 2023 chiude con una media integrale di 10.1°C contro gli 8.7°C della norma, quindi 1.4 gradi sopra la media recente. Confrontandolo con la media storica 1960-1990 marzo 2023 ha registrato oltre 3 gradidi anomalia...
Il 1 settembre è iniziato l'autunno meteorologico che, come ormai ben sapete, non coincide con quello astronomico (data di inizio 22 settembre). Possiamo quindi tirare le somme dell'estate meteorologica 2021 (giugno-luglio-agosto) sia in termini di pioggia sia in termini di temperature. E' stata un'estate calda, fresca o tutto sommato nella media?
Per rispondere a queste domande ovviamente ci affidiamo ai...
STATISTICHE METEO SETTEMBRE 2022
Temperature: come sempre per le temperature prenderemo come riferimento la stazione meteo Arpav di Castelfranco Veneto e come media useremo la 1994-2021.
Settembre 2022 chiude con una media integrale di 18.7 gradi contro i 18.6 della norma, quindi circa in linea con la media recente, solo un decimo di grado più caldo. Se andiamo a confrontarlo con...
STATISTICHE METEO ANNO 2024
“Vi auguriamo un buon 2024, la speranza è sempre quella di vivere un anno meteorologico il più normale possibile, siamo ben consapevoli che non si torna indietro ma basterebbe almeno non continuare a peggiorare con questo ritmo insostenibile per quanto riguarda la temperatura, vedremo cosa ci riserverà il 2024.” Così terminava il nostro resoconto dell’anno scorso,...
STATISTICHE METEO GENNAIO 2022
Temperature: come sempre per le temperature prenderemo come riferimento la stazione meteo Arpav di Castelfranco Veneto e come media useremo la 1994-2021.
Gennaio 2022 chiude con una media integrale di 2.3 gradi contro i 2.6 della norma, quindi -0.3 gradi sotto la media recente. Prendendo la media 1960-1990 invece il mese risulta 1.5 gradi sopra la media....
STATISTICHE METEO APRILE 2022
Temperature: come sempre per le temperature prenderemo come riferimento la stazione meteo Arpav di Castelfranco Veneto e come media useremo la 1994-2021.
Aprile 2022 chiude con una media integrale di 11.6 gradi contro i 13.1 della norma, quindi ben -1.5 gradi sotto la media recente. Addirittura risulta di poco inferiore alla media 1960-1990, di -0.2 gradi centigradi....