Giornata molto fredda per il periodo quella odierna, siamo il 5 agosto e si fa fatica a superare i 20 gradi nelle ore centrali del giorno. Ci sono altri casi simili accaduti negli anni scorsi? Avendo a disposizione tutti i dati Arpav dal 1994 siamo andati a vedere e abbiamo trovato molti casi anche più eclatanti di oggi. Nella tabella...
Siamo giunti alla conclusione anche di questo novembre 2021 e, come di consueto, andiamo a vedere se è stato un mese caldo o freddo, piovoso o secco rispetto alla norma. Temperature: come sempre per le temperature prenderemo come riferimento la stazione meteo Arpav di Castelfranco Veneto e come media useremo la 1994-2020. Novembre 2021 chiude con una media integrale di 8.8...
STATISTICHE METEO OTTOBRE 2022 Temperature: come sempre per le temperature prenderemo come riferimento la stazione meteo Arpav di Castelfranco Veneto e come media useremo la 1994-2021. Ottobre 2022 chiude con una media integrale di 16.5 gradi contro i 13.5 della norma, quindi ben 3.0 gradi sopra la media recente, il mese più anomalo di questo 2022 finora! Se andiamo a confrontarlo...
STATISTICHE METEO MARZO 2023 Temperature: come sempre per le temperature prenderemo come riferimento la stazione meteo Arpav di Castelfranco Veneto e come media useremo la 1994-2022. Marzo 2023 chiude con una media integrale di 10.1°C contro gli 8.7°C della norma, quindi 1.4 gradi sopra la media recente. Confrontandolo con la media storica 1960-1990 marzo 2023 ha registrato oltre 3 gradidi anomalia...
STATISTICHE METEO ESTATE 2023 Con la fine di agosto è terminata l'estate meteorologica che come ben sappiamo comprende i 3 mesi di giugno, luglio e agosto a differenza di quella astronomica che è un po' più traslata in avanti. Che estate abbiamo vissuto? E' stata un'estate calda o un'estate fresca? Secca o piovosa? Ora vedremo nel dettaglio i 3 mesi: Temperature:...
Il 1 settembre è iniziato l'autunno meteorologico che, come ormai ben sapete, non coincide con quello astronomico (data di inizio 22 settembre). Possiamo quindi tirare le somme dell'estate meteorologica 2021 (giugno-luglio-agosto) sia in termini di pioggia sia in termini di temperature. E' stata un'estate calda, fresca o tutto sommato nella media? Per rispondere a queste domande ovviamente ci affidiamo ai...
STATISTICHE METEO AUTUNNO 2023 Con la fine di novembre è terminato l'autunno meteorologico che, come ben sappiamo, non coincide perfettamente con quello astronomico ma comprende i 3 mesi di settembre, ottobre, novembre. E' il momento di tirare le somme quindi su questa stagione autunnale 2023, ora vedremo nel dettaglio i 3 mesi: Temperature: come sempre per le temperature prenderemo come riferimento...
Buon pomeriggio a tutti amici di Meteo Bassano e Pedemontana del Grappa, negli ultimi giorni abbiamo sperimentato un clima molto fresco per il periodo, nevicate fino a quote insolite per aprile e temperature decisamente sotto la media. In molti ci avete scritto chiedendoci all'incirca quanto sotto media chiuderà il mese di aprile. Ebbene nonostante questa fase fredda degli ultimi...
La famosa e famigerata estate 2003, quante volte nominata, praticamente ogni anno per fare confronti sul caldo, non solo da noi appassionati meteo ma un po’ da tutti, infatti è un’estate che è entrata nella mente della gente sia per il caldo incessante sia per la siccità di quei mesi. Quante cose si sentono sulla 2003, “non ha piovuto...
Con la fine del mese di dicembre si è chiuso anche l'anno 2021, andiamo a vedere quindi  come si sono comportati sia il mese di dicembre e sia l'anno 2021 in generale sia dal punto di vista delle temperature che dal punto di vista delle precipitazioni. Partiamo prima di tutto con l'analisi di dicembre... Temperature: come sempre per le temperature...