Previsioni Meteo

Previsioni meteo aggiornate su Vicentino, Trevigiano, alta Padovana e Feltrino.

Dopo la passata temporalesca della notte/alba avremo un netto miglioramento e la domenica si presenterà tutto sommato con tempo buono per buona parte del giorno, solo in serata potrebbe tornare qualche disturbo sulle zone prealpine e localmente pianure limitrofe. Nella notte e fino all'alba rischio alto di temporali in marcia da ovest verso est con possibili fenomeni localmente di forte...
La giornata di lunedì presenterà tempo molto instabile sia in montagna sia in pianura specialmente nella seconda parte del giorno quando saranno possibili rovesci e temporali sparsi anche di forte intensità. Al mattino cielo sereno o poco nuvoloso con nubi alte e sottili in transito. Clima afoso.   Nel pomeriggio sviluppo di rovesci e temporali sia sui settori montani sia su quelli...
Correnti umide ed instabili lambiscono il norditalia portando maggiore variabilità atmosferica soprattutto sui monti ma anche sui settori di alta pianura specie nella seconda parte del giorno. Farà ancora molto caldo con afa opprimente. Al mattino cielo parzialmente nuvoloso, possibile passaggio temporalesco sui settori montani all'alba, non escluso anche più a sud seppur con minore probabilità, clima umido.   Nel pomeriggio frequenti...
Correnti nord-occidentali portano clima più vivibile e una giornata normale estiva sul nostro territorio. Il tempo sarà stabile fino a metà pomeriggio, in seguito avremo un aumento dell'instabilità a partire dai monti e successivamente in modo sparso sulla fascia pedemontana. Temperature in calo con massime attorno ai 30-31 gradi in pianura. Al mattino cielo sereno e clima finalmente fresco all'alba.   Nel...
La giornata di Ferragosto sarà probabilmente la più calda di questa ondata, ci attendiamo tempo stabile e soleggiato ovunque con qualche disturbo serale sui rilievi. Temperature in ulteriore lieve aumento e accompagnate da molta afa. Al mattino cielo sereno ovunque con temperature attorno ai 30 gradi già alle 9 del mattino.   Nel pomeriggio ancora tanto sole a con cielo offuscato dalla...
Un nuovo peggioramento è pronto ad interessare tutto il nostro territorio. Un'ampia saccatura infatti veicolerà correnti umide meridionali verso di noi che saranno responsabili di precipitazioni via via più intense e persistenti specie sui monti mentre in pianura avremo accumuli più ridotti. Quota neve inizialmente a quote medio-basse ma in successivo inesorabile aumento. Al mattino cielo nuvoloso con primi fenomeni...
Inizia dicembre, inizia l'inverno meteorologico (a differenza di quello astronomico che inizia il 21 del mese) e subito il clima ci mostra i primi rigori invernali. Ci aspetta infatti una settimana ricca di perturbazioni con montagne che faranno il pieno ma qualche sorpresa potrebbe arrivare fino a quote basse mercoledì mattina. Ora però concentriamoci sulla giornata di martedì che...
L'alta pressione africana subisce un cedimento sul suo bordo nordoccidentale, questo cedimento consentirà l'entrata di correnti più umide e fresche in quota. La giornata sarà calda e afosa con nuvolosità diffusa associata a deboli fenomeni inizialmente mentre tra sera e notte saranno possibili anche temporali. Al mattino cielo parzialmente nuvoloso, caldo umido in pianura.   Nel pomeriggio nuvolosità diffusa con qualche pioviggine...
Un'intensa fase di maltempo interesserà il nostro territorio in questo primo weekend del 2024, correnti sciroccali porteranno già da venerdì pomeriggio-sera precipitazioni diffuse con quota neve purtroppo in graduale rialzo fino a quote alte. Al mattino possibili residue schiarite ma con nuvolosità già ben presente su buona parte del territorio, clima umido. Nel pomeriggio cielo coperto con primi fenomeni in arrivo...
Finalmente l'alta pressione africana cede sul suo bordo settentrionale a causa di una depressione che entrerà da nord-ovest sull'Italia portando una tregua dal caldo intenso e un tempo più instabile. Probabilmente domenica, o meglio, lunedì avremo massime sotto i 30 gradi dopo 41 giorni consecutivi di massime oltre i 30 (nuovo record). Attenzione, non aspettiamoci una rottura estiva in...