La situazione continua a persistere su condizioni di tempo anonimo con clima che nella giornata di domenica si farà eccezionale sul nostro territorio dove le minime rimarranno attorno ai 7-10 gradi e le massime potrebbero superare anche i 15-16 gradi per una media giornaliera attorno ai 12-13 gradi, praticamente da metà aprile!
Al mattino cieli parzialmente nuvolosi e qualche nebbia...
Febbraio prosegue su canoni anonimi con nuvolosità sparsa e nebbie diffuse nelle prime ore del giorno. In serata il cielo si coprirà ulteriormente ma senza precipitazioni e ci consegnerà così una nottata molto mite per il periodo.
Al mattino nebbie diffuse sulle pianure in parziale diradamento a partire da nord. Altrove cielo poco nuvoloso o velato.
Nel pomeriggio nuvolosità in aumento...
Sul nostro territorio insiste un blando campo di alta pressione che è responsabile del ristagno di nebbie e foschie nei bassi strati. Ci aspetta quindi un venerdì di cieli parzialmente nuvolosi o velati in quota mentre sulle pianure avremo nebbie anche diffuse nelle prime ore del giorno.
Al mattino cielo sereno o poco nuvoloso con nebbie diffuse sulle pianure centro-meridionali...
Il tempo continua ad essere condizionato dall'alta pressione e da aria molto mite per il periodo, l'unica modifica sarà un aumento delle nebbie sulle pianure con conseguente lieve calo termico a causa della maggiore umidità.
Al mattino cielo poco nuvoloso ma con nebbie sulle pianure specialmente sud-orientali.
Nel pomeriggio tempo nubi passeggere alternate a schiarite. Foschie dense sulla pianura meridionale.
In serata...
L'alta pressione garantisce un'altra giornata di sole e clima primaverile, le uniche differenze rispetto a martedì saranno qualche nube sparsa in più e locali banchi di nebbia sui settori meridionali all'alba.
Al mattino cielo sereno o poco nuvoloso con banchi di nebbia sulle basse pianure.
Nel pomeriggio tempo stabile e soleggiato con qualche nube passeggera innocua, clima tiepido primaverile.
In serata cielo...
Il tempo migliora ulteriormente sul nostro territorio grazie ad un aumento della pressione atmosferica, la giornata di martedì sarà pienamente primaverile con massime che in pianura raggiungeranno anche punte di 15-16 gradi.
Al mattino residue nubi in allontanamento verso est con ampi spazi di sereno ovunque. Clima mite anche nelle prime ore dopo l'alba.
Nel pomeriggio bel tempo con sole e...
La fase di maltempo che ci ha interessati in questo weekend termina e per lasciare spazio a giornate praticamente primaverili con schiarite e clima molto mite per il periodo.
Al mattino residue nubi e pioviggini sui settori orientali ma in veloce miglioramento, clima umido.
Nel pomeriggio annuvolamenti alternati a momenti soleggiati, clima marzolino con massime fino a 13-14 gradi in pianura.
In...
Il maltempo prosegue anche nella giornata di sabato che risulterà molto simile a quella di venerdì. Precipitazioni diffuse infatti condizioneranno il tempo per tutto l'arco della giornata soprattutto su fascia prealpina e pedemontana. Purtroppo quota neve ancora decisamente alta per il periodo. Clima prettamente autunnale con valori attorno ai 9-11 gradi in pianura.
Al mattino cielo nuvoloso con fenomeni via...
Una perturbazione atlantica ben strutturata raggiunge il nostro territorio da ovest portando nubi e precipitazioni diffuse con caratteristiche però autunnali quindi con quota neve purtroppo ancora una volta molto elevata per il periodo, attorno ai 1600-1800m.
Al mattino cielo coperto con piogge diffuse e in genere di debole o moderata intensità. Quota neve attorno ai 1700-1800m.
Nel pomeriggio ancora molte nubi...
Le giornate si susseguono tutte uguali, correnti umide portano nubi basse diffuse associate ad umidità e foschie dense, anche giovedì non avremo grosse differenze, il tutto in un contesto di clima molto mite per la stagione.
Al mattino nubi basse saldate a foschie dense sulle pianure, strato nuvoloso fino a 1800m di quota.
Nel pomeriggio qualche schiarita sui settori più a...