L'inverno in Veneto prosegue nel modo più anonimo possibile, l'alta pressione continua ad essere invadente da ovest e porta tempo stabile con aria molto mite per il periodo. Al mattino il cielo si presenterà sereno, deboli brinate in pianura e sulle valli. Nel pomeriggio arriveranno velature anche spesse da nord che offuscheranno un po' il soleggiamento ma il clima si manterrà...
L'alta pressione insiste portando tempo stabile e temperature molto alte per il periodo in quota. Su pianure e valli grazie all'inversione termica di notte si vedrà ancora qualche segno di inverno mentre nelle ore centrali i valori saranno in aumento anche a bassa quota. Al mattino cielo sereno con qualche velatura sparsa, brinate su pianure e valli dove le temperature...
Il tempo rimane stabile sul Veneto grazie alla protezione dell'alta pressione, la giornata infatti trascorrerà con bel tempo e clima mite nelle ore centrali del giorno. Al mattino cielo sereno con gelate ancora probabili in pianura, valori minimi attorno ai -2/-3 gradi. Nel pomeriggio velature passeggere in un contesto di tempo comunque stabile. In serata ancora un po' di nubi sparse da...
L'alta pressione si rinforza ulteriormente sul centro-ovest Europa e questo porterà a un lungo periodo di tempo stabile sul nostro territorio. La giornata di lunedì sarà ancora abbastanza fredda su pianure e valli mentre in quota inizierà a farsi sentire l'aria più mite per il periodo. Al mattino cielo sereno su tutti i settori con gelate diffuse in pianura e...
Il tempo torna a migliorare nettamente su tutto il Veneto, ci aspetta infatti una giornata di sole e clima invernale, la modifica più radicale rispetto agli ultimi giorni sarà la limpidezza dell'aria, con visibilità ottima e foschie assenti. Al mattino cielo ovunque sereno, gelate diffuse a tutte le quote, attenzione al ghiaccio sulle strade all'alba, la pioggia caduta nelle ultime...
Una massa d'aria fredda proveniente da nord e già addossata alle Alpi entrerà sul nostro territorio dalla porta della bora nella giornata di venerdì portando un brusco calo termico e un nuovo aumento dell'instabilità. La quota neve sarà in deciso calo e le temperature massime della giornata verranno registrate nelle prime ore del giorno. Nella notte e fino all'alba cielo...
La perturbazione giunta mercoledì sul nostro territorio porterà ancora fenomeni diffusi nella notte con neve oltre i 1700-1800m, in seguito ci attendiamo un miglioramento con schiarite ma con clima umido e un po' di nuvolosità bassa sparsa specie a bassa quota. Al mattino cielo parzialmente nuvoloso con foschie e nubi sparse, clima non rigido. Nel pomeriggio ancora cieli parzialmente nuvolosi, il...
Una perturbazione atlantica sospinta da venti di libeccio in quota porta nuvolosità diffusa e precipitazioni sul nostro territorio. La quota neve sarà inizialmente bassa ma col passare delle ore si alzerà nettamente fino oltre 1800m in serata. Al mattino cielo nuvoloso con prime deboli piogge in pianura in risalita da sud-ovest. In questa fase possibili fiocchi fino ai fondovalle e...
Deboli correnti orientali portano bel tempo e aria più asciutta sul nostro territorio con calo termico in quota. Sulle pianure proprio a causa dell'aria più secca avremo invece un temporaneo aumento termico con massime anche fino a 8-9 gradi. Al mattino residua nuvolosità addossata alle Prealpi  specie occidentali ma in graduale allontanamento, altrove ampie schiarite. Nel pomeriggio cieli sereni o poco...
Un debole corpo nuvoloso scorrerà sui nostri cieli nella notte senza portare precipitazioni e lascerà spazio a schiarite già all'alba di lunedì. La giornata poi proseguirà con tempo stabile e soleggiato anche se non mancherà qualche nube bassa sparsa. Al mattino cielo sereno o poco nuvoloso, probabili gelate in pianura ma con meno brina rispetto alle mattinate scorse a causa...