Previsioni Meteo

Previsioni meteo aggiornate su Vicentino, Trevigiano, alta Padovana e Feltrino.

La perturbazione atlantica giunta nella giornata di giovedì condizionerà il tempo anche nella prima parte di venerdì con molte nubi e residue deboli piogge nella notte e al primo mattino, in seguito avremo un graduale miglioramento con qualche cenno di instabilità sulle Prealpi in locale sconfinamento verso le vicine aree di pianura. Nella notte e al mattino deboli fenomeni specie...
Un veloce passaggio instabile attraversa il nostro territorio nella notte portando temporali sparsi, la giornata di sabato poi vedrà un alternarsi di annuvolamenti e schiarite in un contesto di tempo ancora inaffidabile. Nella notte rovesci e temporali sparsi da nordest verso sudovest, successivamente all'alba fenomeni in allontanamento e nel corso della mattinata avremo le prime schiarite.   Nel pomeriggio cielo parzialmente nuvoloso...
Il tempo tende lentamente a stabilizzarsi ma ci consegna un'ultima giornata variabile con ampi spazi di sereno nella prima parte e maggiori disturbi nella seconda parte. Clima fresco seppur con temperature massime in lieve aumento. Al mattino cielo sereno con residue nubi all'alba in allontanamento, aria frizzante con minime vicine ai 10 gradi sulle valli prealpine e poco sopra sulle...
Una debole perturbazione raggiunge il nostro territorio portando però solo molta nuvolosità e qualche fenomeno irrisorio più probabile sui monti. Clima freddo con valori termici in linea con la norma in pianura e sotto la media in montagna. Al mattino ultime schiarite sui settori orientali con nubi che man mano diverranno diffuse ovunque.   Nel pomeriggio ancora molte nubi. Possibili deboli nevicate...
L'ondata di caldo entra nel vivo e si esplica nella sua classica lenta intensificazione giorno dopo giorno, grado centigrado dopo grado centigrado. Mercoledì il tempo sarà stabile quasi ovunque con un po' di variabilità soltanto sui monti e in serata localmente sui settori orientali. Al mattino cielo sereno ovunque con valori termici oltre i 30 gradi già prima di mezzogiorno...
Una perturbazione raggiunge il nostro territorio da sud in risalita in senso antiorario attorno al minimo di bassa pressione presente sul Tirreno portando piogge diffuse specie tra notte e prima parte del giorno. Al mattino cielo coperto con piogge diffuse in genere di debole intensità specie sui settori più settentrionali dove saranno intervallate anche da pause.   Nel pomeriggio ancora cieli nuvolosi...
L'alta pressione di matrice africana continua a dominare la scena e ci porta un'ondata di caldo eccezionale per il periodo, toccheremo valori mai registrati in passato in questo periodo dell'anno, ricordiamo che siamo ormai a pochi giorni da settembre e le massime arriveranno a 35 gradi in pianura. Al mattino cielo sereno o poco nuvoloso, la notte ormai lunga concederà...
Una nuova perturbazione atlantica è pronta ad interessare in modo diretto il nostro territorio portando maltempo ovunque ma con fenomeni più probabili ed intensi in montagna. Al mattino cielo ovunque coperto con possibili piogge da sparse a diffuse specie in tarda mattinata. Quota neve inizialmente a 1700-1800m anche sulle Prealpi ma in veloce aumento.   Nel pomeriggio rovesci anche intensi sui settori...
Il tempo concede un temporaneo miglioramento nella giornata di mercoledì che si presenterà stabile e soleggiata fatta eccezione per la tarda sera quando aumenterà l'instabilità a partire dai settori occidentali. Al mattino cielo sereno o poco nuvoloso, clima fresco con minime fino a 13-14 gradi in pianura cioè nella media di inizio giugno.   Nel pomeriggio ancora bel tempo anche se inizierà...
Il tempo tende a migliorare sul nostro territorio anche se saranno ancora presenti residui di instabilità dati soprattutto da nuvolosità al primo mattino e da qualche piovasco sulle zone prealpine nel pomeriggio-sera. Temperature in ripresa. Al mattino inizialmente cieli nuvolosi sulle zone montane, parzialmente nuvolosi altrove ma con schiarite via via più ampie.   Nel pomeriggio bel tempo su medie e basse...