Previsioni Meteo

Previsioni meteo aggiornate su Vicentino, Trevigiano, alta Padovana e Feltrino.

Un fronte freddo valicherà le Alpi orientali tra il pomeriggio e la serata di giovedì portando una veloce passata temporalesca sul trevigiano orientale mentre altrove i fenomeni saranno solo sparsi. Temperature in ulteriore calo dalla sera. Al mattino cielo parzialmente nuvoloso, non si escludono brevi piovaschi a ridosso della fascia prealpina.   Nel pomeriggio annuvolamenti via via più diffusi sui settori montani...
Un'area di bassa pressione infligge un duro colpo all'alta pressione e si avvicina in modo deciso verso il norditalia portando un martedì con tempo instabile e possibilità di forti temporali. Al mattino cielo parzialmente nuvoloso per il passaggio di nubi alte. Saranno possibili già i primi piovaschi sparsi in transito da sudovest verso nordest. Clima molto afoso.    Nel pomeriggio sviluppo di...
Il mese di settembre inizia con un clima completamente anomalo. L'alta pressione africana infatti continuerà a stazionare sul nostro territorio portandoci l'ennesima giornata di sole e tanto tanto caldo. L'unica differenza sarà un aumento delle velature e dell'umidità che faranno calare di un grado circa le massime ma la sensazione di calore per il corpo sarà forse anche peggiore. Al...
Una massa d'aria molto fresca fa il suo ingresso sul nostro territorio nella giornata di sabato dopo una lunghissima ondata di calore che per circa 15-20 giorni ha portato valori sopra la media di oltre 5 gradi. Il sole quindi lascerà spazio all'instabilità sparsa che porterà rovesci e temporali su pianure e aree montane, il tutto accompagnato finalmente da...
L'alta pressione di matrice africana cede sotto la spinta delle correnti umide oceaniche. La giornata di venerdì sarà ancora molto calda e afosa con rischio di pioggia basso fino al tardo pomeriggio, quando inizieranno a formarsi i primi fenomeni. Al mattino cielo parzialmente nuvoloso con sole offuscato da velature e foschie, clima afoso.     Nel pomeriggio annuvolamenti sparsi sia in pianura sia...
Una circolazione depressionaria determina forte maltempo al centro-nord Italia. Sul nostro territorio ci attendiamo una giornata molto instabile con varie occasioni per rovesci e temporali anche forti. L'aspetto più rischioso sembra essere quello della forte pioggia quindi con nubifragi e possibili allagamenti dove i temporali saranno più intensi. Al momento stimiamo un rischio medio per grandinate, quella di domani...
La giornata di domenica sarà ancora in gran parte soleggiata e molto calda con afa fastidiosa e massime fino a 32-33 gradi, in serata però aumenterà l'instabilità con possibili temporali anche in pianura. Al mattino cielo sereno o poco nuvoloso per qualche velatura, clima molto mite già all'alba.   Nel pomeriggio ancora tempo in prevalenza stabile e soleggiato con caldo intenso. In...
Una massa d'aria fredda proveniente da nord e già addossata alle Alpi entrerà sul nostro territorio dalla porta della bora nella giornata di venerdì portando un brusco calo termico e un nuovo aumento dell'instabilità. La quota neve sarà in deciso calo e le temperature massime della giornata verranno registrate nelle prime ore del giorno. Nella notte e fino all'alba cielo...
Finalmente si cambia aria, dopo giorni e giorni di caldo estremo, una massa d'aria più fresca infatti porterà temporali sparsi nella notte lasciando spazio a rasserenamenti in seguito prima di nuova instabilità serale su rilievi e zone limitrofe. Al mattino residui annuvolamenti in allontanamento con spazi di sereno via via più ampi.   Nel pomeriggio prevalenza di schiarite in pianura, instabilità in...
Alta pressione ancora in piena forza sul bacino del Mediterraneo con ondata di caldo intenso anche sul nostro Veneto. Ci aspetta un'altra giornata di tempo stabile e calura insistente con afa in ulteriore aumento. Al mattino cielo sereno con clima caldo anche all'alba, valori oltre i 30 gradi già entro le 9 del mattino in pianura.   Nel pomeriggio sole e caldo...