Una perturbazione atlantica organizzata porta tempo molto instabile sul nostro territorio nella giornata di giovedì con rovesci e temporali soprattutto sulle Prealpi e sulle pedemontane.

Nella notte e al primo mattino cielo nuvoloso con rovesci anche intensi sulle Prealpi e sulle vicine pedemontane.

 

Nel pomeriggio rovesci e temporali alternati a pause, i fenomeni saranno più probabili vicino ai monti e meno sulle basse pianure.


In serata inizialmente ancora tempo molto instabile con fenomeni in movimento da ovest verso est, in seguito avremo un miglioramento sui settori occidentali mentre sul trevigiano orientale insisteranno rovesci sparsi.


Temperature: valori in calo soprattutto in serata. Massime attorno ai 19-20 gradi su pedemontane e alte pianure, 20-22 gradi più a sud.

Attendibilità 80%

.

TENDENZA PER VENERDI’ 23 MAGGIO 2025

Tempo in lento miglioramento ma avremo ancora residua variabilità con possibili piovaschi sparsi, rasserenamenti invece in serata. Clima fresco e temperature in calo. Temperature in calo.

Attendibilità 75%

TENDENZA PER SABATO 24 MAGGIO 2025

Miglioramento più convinto su tutto il territorio con ampie schiarite fin dal mattino. Solo sulle Prealpi avremo un po’ di variabilità atmosferica con qualche fenomeno tra pomeriggio e sera in locale estensione verso le aree pedemontane. Minime in calo e massime in aumento.

Attendibilità 70%