Un veloce peggioramento del tempo interessa il nostro territorio tra la notte e la mattinata di domenica ma in seguito avremo un rapido miglioramento con vento forte e aria limpida. Nella notte cielo nuvoloso con deboli piogge sparse, poi al primo mattino cielo molto nuvoloso con rovesci soprattutto sui settori sud-orientali mentre sulle alte pianure, pedemontane occidentali e Prealpi i fenomeni saranno più deboli e in esaurimento già entro metà mattinata. Quota neve in calo fino a 1600-1700m ma proprio quando si esauriranno le precipitazioni. Forte vento di bora soprattutto sulle medie e basse pianure, possibili picchi fino a 90-100km/h sulla costa con rischio anche di danni, vento molto meno intenso sulle pianure interne seppur comunque almeno fino a 20-30 km/h. Proprio da metà mattinata infatti avanzeranno le prime schiarite da ovest che pian piano guadagneranno strada verso est. Nel pomeriggio poi cielo sereno o al più poco nuvoloso sui settori orientali, qualche addensamento nuvoloso in montagna con isolati piovaschi in un contesto di aria limpida e clima fresco ventilato. In serata situazione tranquilla con vento che si attenuerà e temperature che caleranno a picco dopo il tramonto su pianure e valli. Temperature minime attorno ai 7-10 gradi e raggiunte in serata, massime sui 14-16 gradi in pianura.
Probabilità di precipitazioni settore pianura: 50%, settori nord-occidentali, 90% settori sud-orientali.
(con probabilità di precipitazioni si intende la probabilità di avere almeno un momento con pioggia o neve nell’arco della giornata, non indica la durata o l’estensione dei fenomeni)
.
TENDENZA PER LUNEDI’ 6 OTTOBRE 2025
Torna l’alta pressione su tutto il nord Italia e ci regala un lunedì di sole e aria limpida. Farà decisamente fresco al primo mattino con minime tra 3 e 7 gradi in pianura mentre nelle ore centrali il termometro salirà fino a 18-19 gradi Attendibilità: alta
TENDENZA PER MARTEDI’ 7 OTTOBRE 2025
Un campo di alta pressione protegge il nostro territorio dalle perturbazioni, altra giornata di bel tempo con temperature minime in aumento e massime stazionarie o anch’esse in leggero aumento, valori circa nella media stagionale in pianura e sopra la media invece in quota. Attendibilità: alta
TENDENZA PER MERCOLEDI’ 8 OTTOBRE 2025
Ancora alta pressione e bel tempo ovunque. In cielo osserveremo qualche velatura e qualche banco nuvoloso in più ma senza alcun fenomeno. Temperature stazionarie e leggermente sopra la media. Attendibilità: medio-alta
INDICATORE QUANTITÀ D’ACQUA PRESENTE NEL TERRITORIO: indicatore della situazione idrica media nel territorio a livello di strato superficiale (piogge recenti, evapotraspirazione) e in profondità/riserve idriche (falde, acque sotterranee, riserve idriche presenti su laghi e fiumi, quantità di neve presente sui monti). L’indicatore è elaborato direttamente da Meteo Bassano e Pedemontana del Grappa sulla base di dati di stazioni meteo a norma, livelli di falda, livelli di portata dei fiumi, nivometri ecc.