Dopo la veloce perturbazione il tempo torna stabile e soleggiato nella giornata di mercoledì con ultimi strascichi di variabilità nelle prime ore. Dal punto di vista termico le temperature saranno in calo nei valori minimi.
Al mattino inizialmente cielo parzialmente nuvoloso con possibili residui fenomeni sui settori più meridionali, in seguito ampie schiarite su tutti i settori.
Nel pomeriggio bel tempo...
Bella giornata di sole su buona parte del territorio con soltanto un po' di nuvolosità sparsa residua al mattino e qualche disturbo pomeridiano sui rilievi. Il tutto sarà accompagnato da temperature massime in aumento.
Al mattino nubi sparse alternate a schiarite con tendenza ad aperture via via più convinte soprattutto in pianura.
Nel pomeriggio ampi spazi di sereno in pianura mentre...
L'alta pressione di origine africana si rinforza sul Mediterraneo centro-orientale portando tempo stabile e un ulteriore aumento termico sul Veneto. Le temperature massime infatti supereranno diffusamente i 30 gradi in pianura.
Al mattino cielo ovunque sereno con clima gradevole all'alba, leggermente caldo in tarda mattinata.
Nel pomeriggio tanto sole con qualche sporadico annuvolamento a ridosso delle Prealpi. Clima caldo.
In serata nessuna...
Il tempo rimane improntato alla variabilità con nubi alte in transito alternate a bei momenti soleggiati con clima molto mite nelle ore centrali. Solo in tarda sera potrebbe arrivare qualche debole piovasco dai settori orientali con scarsi accumuli.
Al mattino cielo poco nuvoloso per velature sottili che lasceranno però molto spazio anche al sole.
Nel pomeriggio situazione analoga con ampio soleggiamento...
Il nuovo anno inizia con tempo in miglioramento ma con molta umidità nei bassi strati. Ci aspettiamo una giornata variabile e mite per il periodo specie in pianura dove non mancheranno foschie e locali banchi di nebbia.
Al mattino cielo sereno in quota e parzialmente nuvoloso in pianura con nubi basse e qualche nebbia.
Nel pomeriggio situazione nubi sparse e schiarite...
L'alta pressione si impone definitivamente sul nordest Italia regalandoci una domenica di tempo stabile e soleggiato con al più qualche nube e velature sparse. Le temperature saranno in deciso aumento e le massime toccheranno i 20-22 gradi nelle aree pianeggianti.
Al mattino cielo sereno o poco nuvoloso per velature sparse innocue, clima mite.
Nel pomeriggio ancora ampi spazi di sereno e...
Alta pressione in rinforzo molto netto sul nostro territorio nei prossimi giorni. La giornata di venerdì sarà contraddistinta da cielo sereno dal mattino alla sera con forti gelate all'alba ovunque e minime veramente di tutto rispetto anche a bassa quota. Nelle ore centrali invece inizieremo a sentire i primi tepori della nuova massa d'aria con massime che si avvicineranno...
Previsioni Meteo
PREVISIONI PER LUNEDI’ 22 NOVEMBRE 2021 E TENDENZA PER IL 23 E 24
Stefano Marcon - 0
Un modesto peggioramento del tempo interesserà il nostro territorio nella giornata di lunedì. Gli abitanti della pianura non si accorgeranno nemmeno del cambiamento nel senso che rispetto alle ultime giornate grigie non ci saranno particolari variazioni. In quota invece si passerà dal sole al cielo nuvoloso. Ci aspettiamo fenomeni molto scarsi o addirittura assenti.
Al mattino cielo nuvoloso con foschie...
Umide correnti sud-occidentali portano molte nubi e qualche debole pioviggini sul nostro territorio soprattutto in pianura. Le temperature saranno in netto aumento nei valori minimi.
Al mattino cielo coperto in pianura e parzialmente nuvoloso a nord delle Prealpi. Non si esclude la possibilità di qualche debole pioviggine.
Nel pomeriggio ancora molte nubi sui settori pianeggianti con clima umido, a nord delle...
Giornata di maltempo dal mattino alla sera sul nostro territorio a causa di una perturbazione che porterà precipitazioni diffuse soprattutto sulle pianure. Quota neve inizialmente attorno ai 1500m ma in successivo calo.
Al mattino cielo coperto con piogge diffuse in genere di debole entità ma con qualche breve rovescio possibile. Quota neve attorno ai 1500m sulle Prealpi. Fenomeni più deboli...