La piccola depressione (goccia fredda) che ci ha interessati in queste ultime ore trasla verso sud favorendo un miglioramento del tempo sul nostro territorio e lasciando in eredità però aria più fresca almeno per martedì. Nella notte cieli ancora nuvolosi con residue precipitazioni, al mattino poi avremo un graduale miglioramento ma con nuvolosità ancora presente soprattutto sui settori pianeggianti e...
La circolazione depressionaria insiste sul nostro territorio anche nella giornata di sabato portando piogge specie nella prima parte del giorno mentre dal pomeriggio avremo un lento e graduale miglioramento. Da segnalare soprattutto il clima molto fresco con massime probabilmente anche sotto i 25 gradi in pianura. Nella notte e al mattino cielo molto nuvoloso con piogge diffuse che tenderanno man...
Il tempo volge verso un netto miglioramento, finalmente avremo una giornata soleggiata a tutte le quote con ventilazione da nord favonica specie sul vicentino e fascia pedemontana che farà innalzare le temperature massime fino a 13-14 gradi. Al mattino cielo sereno ovunque con vento da nord su settori occidentali pianeggianti e pedemontane in generale. Nel pomeriggio ancora sole ovunque con clima...
Una nuova massa d'aria fredda è in arrivo sul nostro territorio accompagnata da lieve variabilità ma con fenomeni scarsi o assenti specie tra pomeriggio e sera. Protagonista ancora una volta il vento dai quadranti nordorientali specie in serata. Al mattino poco nuvoloso per nubi alte e innocue da nord. Nel pomeriggio sviluppo di nuvolosità cumuliforme sui rilievi con isolati fenomeni, altrove...
Nuovo peggioramento del tempo sul nostro territorio dovuto alla risalita di un minimo di bassa pressione dal Centro Italia fin sull'alto Adriatico che sarà responsabile di maltempo e vento forte specialmente sui settori orientali. Nella notte e al mattino cielo molto nuvoloso con precipitazioni diffuse, generalmente deboli su Vicentino e in genere sui settori occidentali mentre risulteranno più intense sui...
Le correnti si mantengono dai quadranti meridionali collegate alla saccatura presente ad ovest dell'Italia, questo significa che il tempo continuerà ad essere instabile con clima mite ed umido. Nella giornata di mercoledì le zone più penalizzate saranno quelle montane mentre sulle medie e basse pianure avremo lunghe pause asciutte. Al mattino tempo instabile sulle Prealpi e sulla fascia pedemontana con...
Inizia dicembre e con esso inizia anche l'inverno meteorologico che a differenza di quello astronomico copre i mesi di dicembre, gennaio e febbraio. Il tempo sarà ancora stabile nella prima parte del giorno con clima freddo, in serata invece avremo un aumento della nuvolosità. Al mattino cielo sereno o al più velato, gelate anche in pianura con valori minimi sotto...
La situazione meteo torna ad essere più stabile anche se non mancherà nuvolosità residua nella giornata di lunedì e una lieve instabilità serale principalmente sui rilievi. Le temperature rimarranno su valori lievemente al di sopra della norma. Al mattino cielo parzialmente nuvoloso con schiarite anche ampie.   Nel pomeriggio annuvolamenti sui settori montani con qualche rovescio, altrove situazione più tranquilla con ampi...
Il tempo torna ad instabilizzarsi nella giornata di domenica specie tra pomeriggio e sera quando saranno possibili rovesci e temporali sparsi. Temperature in lieve calo seppur ancora mediamente un po' sopra la media, calo maggiormente avvertibile in serata. Al mattino cielo parzialmente nuvoloso con possibili brevi piovaschi specie sui settori meridionali.   Nel pomeriggio inizialmente ancora semplice variabilità ma col passare delle...
La situazione meteo rimane stabile anche per tutto il fine settimana sul nostro territorio, l'alta pressione infatti, seppur indebolita, continuerà a portare bel tempo ovunque con temperature ancora elevate rispetto alla media. Al mattino cielo sereno su tutti i settori, da segnalare qualche foschia sulle basse pianure ma in rapido dissolvimento. Leggere brinate sulle valli e sulle bassure.   Nel pomeriggio ancora...