Previsioni Meteo

Previsioni meteo aggiornate su Vicentino, Trevigiano, alta Padovana e Feltrino.

L'alta pressione si indebolisce lasciando filtrare sul norditalia correnti umide sudoccidentali. Non aspettiamoci però una giornata instabile, anzi, fino al tardo pomeriggio avremo condizioni di tempo tutto sommato buono con caldo umido, solo in serata aumenterà la probabilità di precipitazioni. Al mattino cielo velato con residua nuvolosità dopo la variabilità della notte precedente. Nel pomeriggio velature e annuvolamenti sporcheranno un po'...
La previsione rimane sempre la stessa, non ci attendiamo alcun sblocco, ancora alta pressione che dominerà i lungo e in largo, avremo solo qualche nube sparsa in più ma assolutamente innocua. Al mattino cielo sereno su tutti i settori aria frizzante all'alba.   Nel pomeriggio arriverà qualche velatura innocua da ovest ma il sole continuerà ad essere prevalente. Clima pienamente estivo.   In serata...
Un temporaneo cedimento dell'alta pressione porta nuova instabilità sul nostro territorio, questa volta possibile anche in pianura nelle ore pomeridiane di giovedì. Al mattino cielo parzialmente nuvoloso, non si esclude qualche goccia di pioggia sui settori sud-orientali. Nel pomeriggio sviluppo di annuvolamenti con rovesci e temporali sparsi possibili sia in montagna sia in pianura. In serata il tempo tornerà a migliorare con...
La giornata di giovedì sarà contraddistinta da due fasi ben diverse, la prima fase coinciderà con la mattinata e buona parte del pomeriggio, la seconda fase invece sarà quella dal tardo pomeriggio/sera quando avremo instabilità accentuata con fenomeni sparsi ma localmente intensi.  Al mattino cielo parzialmente nuvoloso per nubi basse, clima umido con foschie sulle aree collinari e sulle valli. Nel...
Una nuova perturbazione atlantica è pronta ad interessare in modo diretto il nostro territorio portando maltempo ovunque ma con fenomeni più probabili ed intensi in montagna. Al mattino cielo ovunque coperto con possibili piogge da sparse a diffuse specie in tarda mattinata. Quota neve inizialmente a 1700-1800m anche sulle Prealpi ma in veloce aumento.   Nel pomeriggio rovesci anche intensi sui settori...
La situazione di tempo variabile e umido che ormai va avanti da settimane non accenna a cambiare. Anche nella giornata di sabato avremo nubi basse sparse con qualche schiarita. Caratteristica principale sarà il clima mite per la stagione in pianura, ad oggi a bassa quota questo dicembre risulta essere uno dei più caldi degli ultimi anni e sappiamo bene...
Una nuova veloce fase instabile condizionerà a tratti il tempo nella giornata di domenica con instabilità sparsa e un calo termico su tutti i settori.  Al mattino cielo nuvoloso con possibili rovesci sparsi sui settori montani e localmente anche sulla pianura centro-orientale.  Nel pomeriggio schiarite alternate ad annuvolamenti con sviluppo di rovesci sparsi sulle pianure in veloce spostamento verso sud. Bora...
Correnti nordoccidentali portano nuvolosità alta e sottile, prevalentemente innocua ma con locali pioviggini al mattino. La seconda parte del giorno invece sarà migliore. Al mattino cielo nuvoloso con qualche goccia non esclusa. Clima un po' umido.   Nel pomeriggio avremo probabili aperture con clima gradevole e massime oltre i 20 gradi in pianura.   In serata situazione invariata con cieli parzialmente nuvolosi e qualche...
L'alta pressione continua a dominare in lungo e in largo sul nostro territorio portando tempo stabile e clima decisamente caldo. Nella giornata di giovedì l'unica variazione sarà un po' di variabilità in più sui rilievi in serata con qualche piovasco sulle Prealpi orientali. con caldo in aumento. Al mattino cielo ovunque sereno con clima caldo già da metà mattinata. Nel pomeriggio...
Una perturbazione atlantica riporta un po' di pioggia sul nostro territorio ma si tratterà di un peggioramento molto breve che terminerà già in mattinata. Successivamente subentreranno schiarite via via più diffuse. Nella notte e al primo mattino cielo coperto con piogge diffuse in genere di debole o al più moderata intensità. Tendenza a cessazione dei fenomeni a partire da nordovest.   Nel...