La situazione meteo non accenna a cambiare sul nostro territorio, le correnti atlantiche infatti continuano a portare nubi e umidità soprattutto in pianura, il tutto inserito in un contesto decisamente mite ed anomalo per gennaio.
Al mattino nebbie e nubi basse sulle pianure, schiarite invece sulle zone montane ma con tendenza a graduale aumento della nuvolosità.
Nel pomeriggio cielo in prevalenza nuvoloso con qualche isolata pioviggine sulle basse pianure e sui settori occidentali.
In serata nessuna variazione, cielo coperto e clima mite autunnale. Deboli fenomeni sulle Prealpi occidentali, nevosi oltre i 1700m.
Temperature: minime in aumento e massime in lieve calo in pianura. In quota invece valori stazionari o in lieve aumento.
Attendibilità 90%
.
TENDENZA PER DOMENICA 26 GENNAIO 2025
Una nuova perturbazione atlantica transita da ovest verso est sul nostro territorio portando un veloce peggioramento del tempo soprattutto tra mattino e primo pomeriggio. Generale miglioramento invece in serata. La quota neve inizialmente sarà attorno ai 1600-1700m ma in calo nella seconda parte del peggioramento fino a 1400-1500m sulle Prealpi e fino a 1300m sui settori più a nord.
Attendibilità 70%
TENDENZA PER LUNEDI’ 27 GENNAIO 2025
Gennaio si avvia verso la conclusione con tempo ancora autunnale, umido e mite. Ennesima giornata grigia con nubi basse in pianura, qualche residua schiarite al mattino in quota ma con tendenza ad aumento della nuvolosità. In serata arriveranno anche le prime precipitazioni, inizia infatti un intenso peggioramento di stampo sciroccale che porterà pioggia fino a quote molto elevate, anche a Cima Grappa.
Attendibilità 65%