Una saccatura d’aria fresca con perno sul centro-est Europa porta un marcato peggioramento del tempo sul nostro territorio, le prime avvisaglie si sono verificate nella giornata di venerdì con una veloce passata di temporali ma la giornata con il tempo più compromesso sarà quella di sabato quando transiterà l’asse della saccatura sul norditalia. Già dalla notte ci attendiamo nuovi rovesci sulle medie-basse pianure, in parziale risalita verso nord, in mattinata poi temporali sparsi sia sui settori montani sia su quelli pianeggianti. Nel pomeriggio probabile passata temporalesca generale da ovest-verso est con fenomeni localmente intensi seguita da un miglioramento, clima fresco. In serata poi ci attendiamo un graduale miglioramento ma con possibili residui fenomeni sulle Prealpi e zone limitrofe. Precisiamo che le tempistiche dei temporali e delle fasi piovose sono molto incerte quindi vi invitiamo a seguire gli aggiornamenti che pubblicheremo nella pagina Facebook in base ai radar. Temperature in ulteriore calo, valori ben al di sotto la media del periodo.
Probabilità di precipitazioni settore pianura: 90%
(con probabilità di precipitazioni si intende la probabilità di avere almeno un momento con pioggia o neve nell’arco della giornata, non indica la durata o l’estensione dei fenomeni)
.
TENDENZA PER DOMENICA 3 AGOSTO 2025
Il nostro territorio si troverà sotto correnti settentrionali nella giornata di domenica, questo comporta un graduale miglioramento ma in estate quando ci sono schiarite e correnti da nord è molto probabile la formazione di fenomeni sparsi in montagna in successivo spostamento verso pedemontane e pianure vicine. Ci aspettiamo quindi una mattinata tranquilla con qualche nube residua ad est mentre nel pomeriggio tornerà a farci visita un po’ di instabilità da nord. Temperature minime in lieve calo, massime in aumento ma comunque sotto i 30 gradi ovunque.
Attendibilità: media
TENDENZA PER LUNEDI’ 4 AGOSTO 2025
L’alta pressione spinge da ovest portando una maggiore stabilità atmosferica soprattutto in pianura e un aumento termico con valori che saliranno di 2-3 gradi portandosi quasi attorno ala media.
Attendibilità: media
TENDENZA PER MARTEDI’ 5 AGOSTO 2025
Giornata con prevalenza di bel tempo e con clima caldo ma non eccessivo. Solo in montagna avremo qualche disturbo con fenomeni sparsi, in pianura probabilità di pioggia bassa o nulla. Temperature in ulteriore aumento, massime fino a 30-31 gradi cioè nella norma.
Attendibilità: medio-bassa
INDICATORE QUANTITA’ D’ACQUA PRESENTE NEL TERRITORIO: indicatore della situazione idrica media nel territorio a livello di strato superficiale (piogge recenti, evapotraspirazione) e in profondità/riserve idriche (falde, acque sotterranee, riserve idriche presenti su laghi e fiumi, quantità di neve presente sui monti). L’indicatore viene aggiornato circa una volta a settimana ed è elaborato direttamente da Meteo Bassano e Pedemontana del Grappa sulla base di dati di stazioni meteo a norma, livelli di falda, livelli di portata dei fiumi, nivometri ecc.