Una debole perturbazione attraversa il norditalia portando però precipitazioni principalmente su Lombardia e Liguria mentre in Veneto ci aspettiamo al più qualche debole fenomeno con possibile passaggio più organizzato a fine giornata. Al mattino cielo nuvoloso con qualche pioviggine sui settori occidentali, foschie e clima umido. Nel pomeriggio ancora molte nubi ma con fenomeni scarsi o assenti. In serata arriveranno piogge da sud-ovest un po’ più convinte, quota neve molto elevata, oltre i 2300m. Temperature nettamente sopra la media nei valori minimi, massime attorno ai 15 gradi.
Probabilità di precipitazioni settore pianura: 50%, principalmente in serata
(con probabilità di precipitazioni si intende la probabilità di avere almeno un momento con pioggia o neve nell’arco della giornata, non indica la durata o l’estensione dei fenomeni)
.
TENDENZA PER DOMENICA 16 NOVEMBRE 2025
Una seconda perturbazione si avvicina da ovest e porta nubi e piogge soprattutto nel pomeriggio-sera dopo una mattinata grigia ma asciutta. Quota neve però ancora troppo alta per le Prealpi, oltre i 2200m. Temperature stazionarie e sopra la norma. Attendibilità: media
TENDENZA PER LUNEDI’ 17 NOVEMBRE 2025
Tempo ancora instabile nelle prime ore, poi probabilmente in giornata avremo una lunga pausa e in tarda sera / notte arriverà un altro veloce peggioramento accompagnato da aria fredda con calo della quota neve fino a 1500m, da confermare. Attendibilità: medio-bassa
TENDENZA PER MARTEDI’ 18 NOVEMBRE 2025
Tempo in miglioramento con aria più limpida e fresca. Temperature in calo a tutte le quote, massime attorno ai 12-13 gradi in pianura. Attendibilità: medio-bassa









