La giornata di sabato vedrà ancora tempo molto instabile con nuvolosità estesa accompagnata da piogge intermittenti, localmente anche sotto forma di rovescio. Le temperature saranno in aumento soprattutto in quota, infatti ci attendiamo una quota neve purtroppo più elevata e nel tardo pomeriggio/sera anche Cima Grappa potrebbe vedere fasi di pioggia mista a neve.
Al mattino cielo molto nuvoloso con precipitazioni sparse, più probabili sui settori centro settentrionali. Pause anche prolungate invece sulle medio-basse pianure. Quota neve attorno ai 1500-1600m sulle Prealpi, 1300-1400m più a nord.
Nel pomeriggio tempo instabile con occasione per nuovi piovaschi sparsi in risalita da sud.
In serata maltempo generale con rovesci soprattutto su alte pianure e pedemontane. Quota neve attorno ai 1700-1800m, in calo nella notte.
Temperature: valori stazionari in pianura, in lieve aumento invece in quota.
Attendibilità 80%
.
TENDENZA PER DOMENICA 16 MARZO 2025
Il tempo tende lentamente a migliorare, torneranno infatti le schiarite ma rimarrà una residua variabilità atmosferica e nuvolosità sparsa soprattutto al mattino e sui settori settentrionali dove non si escludono locali piovaschi (questi possibili anche nelle ore pomeridiane sulle Prealpi). Quota delle eventuali nevicate attorno ai 1400m sui rilievi. Andrà meglio su medie e basse pianure dove il sole tornerà in maniera più convinta.
Attendibilità 70%
TENDENZA PER LUNEDI’ 17 MARZO 2025
Tempo inizialmente buono con ampi rasserenamenti ma dalle ore pomeridiane avremo un nuovo aumento dell’instabilità, questa volta a partire da est per l’ingresso di aria fredda che entro sera porterà un brusco calo termico, bora e qualche veloce rovescio con quota neve in calo fino a 6-700m sulle Prealpi.
Attendibilità 65%