La giornata di mercoledì sarà molto simile alla precedente appena trascorsa, al mattino infatti avremo ampi spazi di sereno con tempo stabile in pianura, qualche annuvolamento invece sarà già presente in montagna. Nel pomeriggio poi si svilupperà instabilità sparsa sui settori montani ma qualche cella temporalesca potrebbe nascere anche sulle pianure seppur abbastanza isolata (a macchia di leopardo). In serata poi il tempo rimarrà dinamico sulle Prealpi, situazione più tranquilla in pianura. Le temperature saranno stazionarie in quota e in aumento sia nelle minime sia nelle massime in pianura con punte fino a 32-33 gradi nelle aree non interessate dai fenomeni.
Probabilità di precipitazioni settore pianura: 30%
(con probabilità di precipitazioni si intende la probabilità di avere almeno un momento con pioggia o neve nell’arco della giornata, non indica la durata o l’estensione dei fenomeni)
.
TENDENZA PER GIOVEDI’ 24 LUGLIO 2025
I modelli matematici negli ultimi aggiornamenti hanno notevolmente ridotto la portata del peggioramento atteso a partire da giovedì, ci aspettiamo comunque una giornata con tempo inaffidabile e con occasione per temporali sparsi seppur di breve durata e alternati a lunghi momenti asciutti. Temperature in calo ma con massime ancora agevolmente fino a 30 gradi in pianura.
Attendibilità: media
TENDENZA PER VENERDI’ 25 LUGLIO 2025
L’area depressionaria presente tra Francia e nord-ovest Italia rimane qusi stazionarie rinnovando condizioni di tempo instabile ma con fenomeni non diffusi. Si tratterà infatti ancora di temporali sparsi e passeggeri alternati anche a momenti soleggiati. Temperature in ulteriore lieve calo soprattutto sui settori occidentali.
Attendibilità: medio-bassa
TENDENZA PER SABATO 26 LUGLIO 2025
Situazione molto incerta, al momento sembra probabile che la depressione trasli lentamente verso est attraversando il Nord Italia ma allo stesso tempo indebolendosi. La previsione diventa quindi un rebus ma andando a confrontare situazioni simili passate al momento ci aspettiamo una classica giornata con probabilità di pioggia maggiore nelle ore pomeridiane e inferiore in quelle mattutine. Clima abbastanza fresco con massime tra 27 e 29 gradi in pianura. Ribadiamo che la tendenza è molto incerta e inoltre la distanza previsionale di 4 giorni è ancora troppa per avere maggiori dettagli.
Attendibilità: bassa
INDICATORE QUANTITA’ D’ACQUA PRESENTE NEL TERRITORIO: indicatore della situazione idrica media nel territorio a livello di strato superficiale (piogge recenti, evapotraspirazione) e in profondità/riserve idriche (falde, acque sotterranee, riserve idriche presenti su laghi e fiumi, quantità di neve presente sui monti). L’indicatore viene aggiornato circa una volta a settimana ed è elaborato direttamente da Meteo Bassano e Pedemontana del Grappa sulla base di dati di stazioni meteo a norma, livelli di falda, livelli di portata dei fiumi, nivometri ecc.