Correnti atlantiche portano ancora mitezza e umidità sul nostro territorio con alternanza di passaggi nuvolosi. Ad alta quota pertanto il tempo sarà variabile mentre in pianura e in generale a quote inferiori avremo nebbie e nubi basse con atmosfera autunnale.

Al mattino cielo parzialmente nuvoloso ad alta quota con schiarite. Cielo grigio invece in pianura dove insisteranno nebbie e nubi basse.

Nel pomeriggio la nuvolosità sarà in ulteriore aumento su tutti i settori con cielo grigio e clima autunnale, le massime infatti si aggireranno attorno ai 9-10 gradi in pianura.

In serata ulteriore peggioramento del tempo con cielo coperto e deboli piogge più probabili sui settori sud-occidentali. Nevicate assenti o molto deboli sulle Prealpi, generalmente oltre i 1200m ma in successivo rialzo nella notte.

Temperature: in lieve calo sia in quota sia in pianura. Si tratterà di un calo temporaneo perchè dalla notte i valori torneranno ad aumentare soprattutto in quota a causa del richiamo mite di libeccio.

Attendibilità 85%

.

TENDENZA PER GIOVEDI’ 23 GENNAIO 2025

Ennesima giornata grigia causa correnti umide atlantiche. In mattinata avremo anche residue precipitazioni seppur di debole entità e con quota neve in rialzo fino a 1500-1600m sul versante sud delle Prealpi. Scarsi fenomeni comunque in montagna. Tendenza a schiarite dalla sera.

Attendibilità 70%

 

TENDENZA PER VENERDI’ 24 GENNAIO 2025

Tempo in temporaneo e parziale miglioramento sul nostro territorio ma con l’insidia delle nebbie e delle nubi basse in pianura. In quota invece avremo ampie schiarite.  Le temperature rimarranno elevate per il periodo con valori oltre la media di 3-4 gradi.

Attendibilità 65%