Correnti sud-occidentali portano un peggioramento del tempo sul nostro territorio. Si partirà già dal primo mattino con un possibile veloce passaggio piovoso, in seguito temporanea attenuazione dei fenomeni fino a buona parte del pomeriggio e in successiva ripresa con rovesci e temporali tra tardo pomeriggio e sera. Le temperature saranno stazionarie nei valori minimi e in calo in quelli massimi che rimarranno sotto i 30 gradi in pianura.

Probabilità di precipitazioni settore montagna: 80%

Probabilità di precipitazioni settore pianura: 60%

(con probabilità di precipitazioni si intende la probabilità di avere almeno un momento con pioggia o neve nell’arco della giornata, non indica la durata o l’estensione dei fenomeni)

Attendibilità: media
MATTINO:

POMERIGGIO:

SERA:

.

TENDENZA PER GIOVEDI’ 21 AGOSTO 2025

La circolazione depressionaria transita proprio sul centro-nord Italia portando una giornata con nuvolosità diffusa e con nuove occasioni per fenomeni sparsi, Temperature in ulteriore calo. Attendibilità: media

TENDENZA PER VENERDI’ 22 AGOSTO 2025

Il tempo sia via verso un graduale miglioramento ma sempre con variabilità residua. Le temperature saranno in ulteriore calo in quota, stazionarie in pianura nei valori massimi e in calo in quelli minimi. Attendibilità: medio-bassa

 

TENDENZA PER SABATO 23 AGOSTO 2025

Altra giornata di tempo variabile con possibilità di rovesci sparsi nella seconda parte del girono. Temperature stazionarie su valori sotto la media del periodo. Clima fresco. Attendibilità: bassa

 

INDICATORE QUANTITÀ D’ACQUA PRESENTE NEL TERRITORIO: indicatore della situazione idrica media nel territorio a livello di strato superficiale (piogge recenti, evapotraspirazione) e in profondità/riserve idriche (falde, acque sotterranee, riserve idriche presenti su laghi e fiumi, quantità di neve presente sui monti). L’indicatore è elaborato direttamente da Meteo Bassano e Pedemontana del Grappa sulla base di dati di stazioni meteo a norma, livelli di falda, livelli di portata dei fiumi, nivometri ecc.