La situazione meteo rimane statica con alta pressione defilata verso nord-ovest favorendo deboli correnti orientali sul nostro territorio. Le giornate si susseguono tutte simili tra banchi di nubi basse e spazi di sereno. Mercoledì inizieremo con una mattinata di cielo parzialmente nuvoloso su alte pianure e pedemontane ma ma in seguito subentreranno ampi rasserenamenti da est. Nel pomeriggio poi nubi sparse addossate alle Prealpi, in pianura invece bel tempo e clima gradevole. In serata non avremo variazioni, sempre tempo stabile seppur con un nuovo aumento della nuvolosità a partire da nord, senza precipitazioni.
Probabilità di precipitazioni settore pianura: 0%
(con probabilità di precipitazioni si intende la probabilità di avere almeno un momento con pioggia o neve nell’arco della giornata, non indica la durata o l’estensione dei fenomeni)
.
TENDENZA PER GIOVEDI’ 16 OTTOBRE 2025
Ancora tempo variabile con momenti soleggiati alternati a nuvolosità sparsa senza precipitazioni. Temperature stazionarie su valori attorno alla media stagionale in pianura e leggermente al di sotto in quota. Attendibilità: medio-alta
TENDENZA PER VENERDI’ 17 OTTOBRE 2025
Tempo stabile con schiarite alternate a qualche momento nuvoloso senza alcuna precipitazione. Temperature in leggero calo. Attendibilità: medio-alta
TENDENZA PER SABATO 18 OTTOBRE 2025
Ancora poche variazioni e tempo sempre statico con momenti soleggiati alternati a momenti nuvolosi. Le temperature saranno stazionarie o in ulteriore leggero calo. In quota risulteranno appena sotto la media, in pianura invece tra nubi notturne e schiarite diurne i valori saranno attorno alla media stagionale nel complesso. Attendibilità: media
INDICATORE QUANTITÀ D’ACQUA PRESENTE NEL TERRITORIO: indicatore della situazione idrica media nel territorio a livello di strato superficiale (piogge recenti, evapotraspirazione) e in profondità/riserve idriche (falde, acque sotterranee, riserve idriche presenti su laghi e fiumi, quantità di neve presente sui monti). L’indicatore è elaborato direttamente da Meteo Bassano e Pedemontana del Grappa sulla base di dati di stazioni meteo a norma, livelli di falda, livelli di portata dei fiumi, nivometri ecc.