Il tempo rimane improntato alla variabilità umida e mite tipica delle correnti atlantiche. Dopo le deboli piogge della notte infatti il cielo tornerà ad aprirsi parzialmente consentendo schiarite via via più diffuse e mitezza fuori stagione soprattutto in pianura.

Nella notte deboli piogge in pianura e neve sui rilievi oltre i 1100-1200m di quota. Al mattino poi inizialmente il cielo sarà nuvoloso, in seguito tendenza a schiarite a partire da ovest.

Nel pomeriggio nuvolosità sparsa alternata a spazi di sereno, clima mite ed umido in pianura con massime fino a 12 gradi.

In serata tempo buono ma attenzione alla formazione di nebbie e nubi basse sulle aree pianeggianti.

Temperature: minime in lieve calo e raggiunte in serata. Massime invece in aumento. Valori nettamente sopra la media in pianura, solo lievemente invece in quota.

Attendibilità 90%

.

TENDENZA PER MERCOLEDI’ 22 GENNAIO 2025

La giornata di mercoledì vedrà un tempo tutto sommato buono ad alta quota fino al pomeriggio mentre sulle pianure avremo nubi basse e nebbie che renderanno il cielo grigio per gran parte del giorno. In serata generale peggioramento con pioviggini sparse. Temperature stazionarie in quota, in calo in pianura.

Attendibilità 70%

 

TENDENZA PER GIOVEDI’ 23 GENNAIO 2025

Insistono correnti oceaniche umide e miti sul nostro territorio responsabili del passaggio di nuvolosità e deboli piogge sparse. Il contesto termico rimarrà sempre improntato ad un netto sopramedia in pianura e a temperature lievemente sopra la norma in quota ma tendenti all’aumento. La quota neve dei probabili fenomeni mattutini infatti si attesterà attorno ai 1400-1500m.

Attendibilità 70%