IL COLLEGA NICHOLAS FARRONATO COGLIE L’OCCASIONE PER RINGRAZIARE TUTTI DEGLI AUGURI DI COMPLEANNO RICEVUTI IERI 🙂
Il tempo torna ad essere instabile nella giornata di lunedì soprattutto tra pomeriggio e sera a causa dell’ingresso di una massa d’aria decisamente fredda da nordest. Ci aspettiamo quindi un rinforzo della bora accompagnato da un drastico calo termico, avvertibile soprattutto in tarda serata.

Al mattino cielo parzialmente nuvoloso con tendenza ad aumento dell’instabilità in tarda mattinata tra pedemontane e Prealpi.

 

Nel pomeriggio tempo instabile e ventilazione orientale in aumento. Saranno possibili brevi piovaschi sparsi a partire da est soprattutto sulla fascia prealpina, pedemontana e di alta pianura. Quota neve ancora attorno ai 1200-1300m ma tendente al calo.

 

In serata cielo nuvoloso e ancora precipitazioni sparse con quota neve in netto calo. Le ultime precipitazioni (attorno alle 00-02 di notte) potrebbero portare fiocchi fino a 400-600m di quota seppur con scarsi o nulli accumuli. Una spolverata invece a quote superiori e anche oltre 5cm sopra i 1000-1200m specialmente sul versante prealpino esposto alla pianura. Precipitazioni un po’ più scarse proseguendo verso nord. Il crollo termico più netto e sensibile arriverà proprio in tarda serata accompagnato da vento di bora. (immagine qui sotto).

 

 

Temperature: in deciso calo soprattutto in serata mentre durante il giorno si raggiungeranno comunque i 12-13 gradi in pianura.

Attendibilità 80%

.

TENDENZA PER MARTEDI’ 18 MARZO 2025

Tempo in miglioramento sul nostro territorio con ampie schiarite anche se avremo residue nubi addossate alla fascia prealpina. Clima invernale con un’alba a 2-3 gradi in pianura nonostante le nubi sparse e massime che difficilmente supereranno i 10 gradi. Gelo in montagna a medio-alta quota, sopra i 1000m le temperature rimarranno sotto lo zero per tutto il giorno.

Attendibilità 75%

 

TENDENZA PER MERCOLEDI’ 19 MARZO 2025

Tempo stabile e soleggiato su gran parte del territorio ad eccezione della fascia prealpina dove avremo un po’ di nuvolosità sparsa. Temperature massime in lieve aumento mentre le minime saranno in ulteriore calo e con possibili gelate anche in pianura.

Attendibilità 70%