Dopo l’instabilità sparsa di domenica l’alta pressione tende ad avanzare da sud-ovest sul norditalia. Tuttavia un fronte atlantico in transito sul comparto alpino riuscirà con la sua coda a portare un breve disturbo nel tardo pomeriggio fino ai nostri settori prealpini e forse localmente in pedemontana. Al mattino si partirà con cielo sereno ovunque e con clima decisamente più caldo rispetto ai giorni scorsi, nel pomeriggio poi aumenterà la nuvolosità in montagna con primi fenomeni dopo le 15, in pianura ancora tanto sole e temperature diffusamente oltre i 30 gradi. Nel tardo pomeriggio ecco che dal Trentino si farà avanti la coda del fronte instabile che porterà una veloce passata di temporali sulle Prealpi e localmente potrebbe coinvolgere anche la fascia pedemontana tra bassanese e trevigiano, da confermare. Nel caso si tratterà di un peggioramento molto veloce e in serata il cielo tornerà sereno con situazione tranquilla ovunque. Temperature come detto in deciso aumento e le massime si attesteranno tra 30 e 32 gradi mentre le minime anch’esse in lieve aumento saranno comprese tra 18 e 21 gradi.

Probabilità di precipitazioni settore montagna: 60%

Probabilità di precipitazioni settore pianura: 30% settori settentrionali e 0-10% settori centro-meridionali.

(con probabilità di precipitazioni si intende la probabilità di avere almeno un momento con pioggia o neve nell’arco della giornata, non indica la durata o l’estensione dei fenomeni)

Attendibilità: medio-alta
MATTINO:

POMERIGGIO:

SERA:

.

TENDENZA PER MARTEDI’ 15 LUGLIO 2025

La giornata di martedì sarà in gran parte dominata dal sole e dal clima caldo con temperature in ulteriore aumento e massime fino a 33 gradi in pianura, tornerà quindi a farsi sentire un po’ di caldo fastidioso ma non durerà molto perchè già dalla tarda sera-notte correnti più fresche nord-orientali entreranno nuovamente sul nostro territorio portando un aumento dell’instabilità.

Attendibilità: medio-alta

 

TENDENZA PER MERCOLEDI’ 16 LUGLIO 2025

Torna l’instabilità con tempo dinamico e cielo tra schiarite ed annuvolamenti frequenti. La probabilità di pioggia non sarà molto alta ma comunque saranno possibili brevi temporali sparsi anche in pianura. Temperature in nuovo calo e clima gradevole e ventilato.

Attendibilità: medio-bassa

TENDENZA PER GIOVEDI’ 17 LUGLIO 2025

Tempo in prevalenza stabile e soleggiato soprattutto al mattino mentre nel pomeriggio avremo la consueta variabilità sui settori montani con locali sconfinamenti più a sud. Temperature ottime, massime tra 27 e 30 gradi, minime attorno ai 15-18 gradi.

Attendibilità: medio-bassa

 

INDICATORE QUANTITA’ D’ACQUA PRESENTE NEL TERRITORIO: indicatore della situazione idrica media nel territorio a livello di strato superficiale (piogge recenti, evapotraspirazione) e in profondità/riserve idriche (falde, acque sotterranee, riserve idriche presenti su laghi e fiumi, quantità di neve presente sui monti). L’indicatore viene aggiornato circa una volta a settimana ed è elaborato direttamente da Meteo Bassano e Pedemontana del Grappa sulla base di dati di stazioni meteo a norma, livelli di falda, livelli di portata dei fiumi, nivometri ecc.