L’alta pressione di origine sub-tropicale (africana) spinge da sud-ovest portando una giornata di tempo stabile e soleggiato con temperature massime in aumento ma ancora tutto sommato sopportabili. Al mattino cielo sereno o poco nuvoloso per nubi sparse residue, nel pomeriggio poi continueremo ad avere ampi spazi di sereno in pianura, qualche nube in più in montagna ma con rischio pioggia molto basso o nullo. In serata poi sereno ovunque con clima gradevole dopo il tramonto. Temperature minime in lieve calo grazie al cielo sereno, massime invece in aumento con punte fino a 30 gradi.

Probabilità di precipitazioni settore montagna: 10%

Probabilità di precipitazioni settore pianura: 0%

(con probabilità di precipitazioni si intende la probabilità di avere almeno un momento con pioggia o neve nell’arco della giornata, non indica la durata o l’estensione dei fenomeni)

Attendibilità: alta
MATTINO:

POMERIGGIO:

SERA:

.

TENDENZA PER VENERDI’ 8 AGOSTO 2025

Giornata di bel tempo dal mattino alla sera con caldo in intensificazione. Le temperature infatti saranno in aumento sia nei valori minimi sia in quelli massimi. Torneremo ad avere una minima tropicale sui grandi centro urbani (sopra i 20 gradi) mentre le massime raggiungeranno agevolmente i 32 gradi in pianura.

Attendibilità: alta

TENDENZA PER SABATO 9 AGOSTO 2025

L’ondata di caldo entra nel vivo, avremo ancora una giornata di tempo stabile e ben soleggiato ovunque con temperature in aumento di altri 2 gradi, minime tra 19 e 23, massime attorno ai 34 in pianura.

Attendibilità: medio-alta

TENDENZA PER DOMENICA 10 AGOSTO 2025

Nella giornata di domenica l’alta pressione sarà ancora estesa e ben salda e l’aria calda in arrivo risulterà su valori quasi eccezionali con una +23°C a 850 hPa cioè a 1500m. Per intenderci nell’ondata di fine giugno alla stessa quota avevamo una +20°C. Tutto questo trasportato a quote pianeggianti si tradurrà in un ulteriore netto aumento termico, minime ovunque sopra i 20 gradi con valori anche sui 25 sui centri urbani. Massime fino a 37 gradi in pianura, caldo veramente molto intenso nelle ore centrali pomeridiane.

Attendibilità: medio-alta

 

INDICATORE QUANTITA’ D’ACQUA PRESENTE NEL TERRITORIO: indicatore della situazione idrica media nel territorio a livello di strato superficiale (piogge recenti, evapotraspirazione) e in profondità/riserve idriche (falde, acque sotterranee, riserve idriche presenti su laghi e fiumi, quantità di neve presente sui monti). L’indicatore viene aggiornato circa una volta a settimana ed è elaborato direttamente da Meteo Bassano e Pedemontana del Grappa sulla base di dati di stazioni meteo a norma, livelli di falda, livelli di portata dei fiumi, nivometri ecc.