Una blanda circolazione depressionaria porta instabilità sparsa sul nostro territorio, in particolar modo sui settori occidentali al mattino e su quelli orientali in serata.

Nella notte e al primo mattino rovesci e temporali sul vicentino occidentale e fascia prealpina in genere. In seguito graduale attenuazione.

 

Nel pomeriggio alternanza di annuvolamenti e schiarite, possibili fenomeni lungo le Prealpi.

 

In serata nuovo aumento dell’instabilità sui settori centro-orientali con rovesci e temporali sparsi.

Temperature: minime stazionarie, massime in lieve calo, attorno ai 22-23 gradi in pianura.

Attendibilità 85%

.

TENDENZA PER VENERDI’ 25 APRILE 2025

Con gli ultimi aggiornamenti dei modelli matematici si è un po’ ridimensionata la fase di maltempo di venerdì. Le precipitazioni si concentreranno soprattutto nella notte con ultimi residui all’alba e saranno seguite da un parziale miglioramento in mattinata. Nelle ore centrali si attiverà qualche piovasco in discesa dai monti verso le vicine aree di pianura. Temperature in calo, massime comunque fino a 20 gradi in pianura.

Attendibilità 70%

TENDENZA PER SABATO 26 APRILE 2025

Tempo in miglioramento con ampi spazi di sereno nella prima parte del giorno e un po’ di variabilità da nordest nella seconda parte. Temperature minime in calo, massime in leggero aumento con valori attorno alla media del periodo.

Attendibilità 60%