Un vasto campo di alta pressione porta tempo stabile e ben soleggiato su tutto il nostro territorio, si partirà con cielo sereno al mattino ma anche durante le ore pomeridiane avremo qualche nube sparsa solo sui rilievi senza alcun fenomeno. La serata poi proseguirà serena e mite per il periodo. Temperature stazionarie nei valori minimi e in n ulteriore aumento in quelli massimi che torneranno sopra i 27 gradi.
Probabilità di precipitazioni settore pianura: 0%
(con probabilità di precipitazioni si intende la probabilità di avere almeno un momento con pioggia o neve nell’arco della giornata, non indica la durata o l’estensione dei fenomeni)
.
TENDENZA PER VENERDÌ 19 SETTEMBRE 2025
Giornata di sole e clima caldo su tutti i settori con cieli sereni o poco nuvoloso e probabilità di pioggia nulla. Le temperature saranno ancora in aumento con massime fino a 29 gradi Attendibilità: alta
TENDENZA PER SABATO 20 SETTEMBRE 2025
L’alta pressione africana insiste sul nostro territorio portando ancora tanto sole e soprattutto tanto caldo per la stagione! Probabilmente avremo massime in pianura con punte fino a 30 gradi, il tutto a 10 giorni dall’inizio di ottobre. Attendibilità: alta
TENDENZA PER DOMENICA 21 SETTEMBRE 2025
Ancora sole e caldo anomalo per il periodo su tutti i settori con temperature stazionarie in pianura e sopra la media di 6-7 gradi. Lieve calo termico in quota per maggiore umidità. Attendibilità: medio-alta
INDICATORE QUANTITÀ D’ACQUA PRESENTE NEL TERRITORIO: indicatore della situazione idrica media nel territorio a livello di strato superficiale (piogge recenti, evapotraspirazione) e in profondità/riserve idriche (falde, acque sotterranee, riserve idriche presenti su laghi e fiumi, quantità di neve presente sui monti). L’indicatore è elaborato direttamente da Meteo Bassano e Pedemontana del Grappa sulla base di dati di stazioni meteo a norma, livelli di falda, livelli di portata dei fiumi, nivometri ecc.