Al mattino cielo sereno o poco nuvoloso su tutti i settori. Temperature oltre i 21-22 gradi già entro mezzogiorno.
Nel pomeriggio aumenterà la nuvolosità sulla fascia prealpina con sviluppo di qualche rovescio. In pianura inizialmente situazione tranquilla e clima caldo, dopo metà pomeriggio osserveremo annuvolamenti via via più diffusi associati a qualche rovescio/temporale ancora isolato con tendenza a peggioramento a partire da nordest.
In serata instabilità soprattutto in pianura con rovesci e temporali sparsi accompagnati da un rinforzo del vento di bora e da un deciso calo termico. Possibili locali grandinate dato il contrasto tra le due masse d’aria soprattutto su medie e basse pianure. In seguito formazione di nuovi rovesci sparsi in tarda sera a ridosso delle Prealpi.
Temperature: minime stazionarie, massime in ulteriore aumento con punte fino a 24-25 gradi in pianura ma seguite da un netto calo termico in serata.
Attendibilità 85%
.
TENDENZA PER VENERDI’ 16 MAGGIO 2025
Deciso miglioramento del tempo dopo la sfuriata temporalesca della sera precedente, avremo ampi rasserenamenti con sviluppo di un po’ di variabilità pomeridiana sulle Prealpi in locale sconfinamenti verso le vicine pianure. Temperature in calo, massime comunque fino a 20 gradi.
Attendibilità 75%
TENDENZA PER SABATO 17 MAGGIO 2025
Classica giornata primaverile con bel tempo e cielo limpido al mattino e variabilità atmosferica tra pomeriggio e sera in prima sui rilievi e poi in modo sparso anche altrove. Temperature in lieve aumento.
Attendibilità 70%