L’alta pressione torna temporaneamente ad imporre tempo stabile sul Veneto nella giornata di domenica, ultimo giorno di estate meteorologica. Ci aspetta un risveglio con cielo sereno ovunque e con aria frizzante e limpida. Nel pomeriggio poi buon soleggiamento con la presenza di qualche nube sparsa ma senza fenomeni. Clima estremamente gradevole, valori infatti attorno ai 27 gradi con afa assente. In serata poi la situazione non cambierà, avremo ancora cieli sereni con clima fresco dopo il tramonto e valori sotto i 20 gradi. Una normale giornata soleggiata di fine estate.

Probabilità di precipitazioni settore montagna: 0-5%

Probabilità di precipitazioni settore pianura: 0%

(con probabilità di precipitazioni si intende la probabilità di avere almeno un momento con pioggia o neve nell’arco della giornata, non indica la durata o l’estensione dei fenomeni)

Attendibilità: alta
MATTINO:

POMERIGGIO:

SERA:

.

TENDENZA PER LUNEDI’ 1 SETTEMBRE 2025

La giornata di lunedì trascorrerà ancora in gran parte con tempo stabile e anche soleggiato soprattutto al mattino. Nel pomeriggio poi osserveremo un graduale e lento aumento della nuvolosità, segno di un nuovo cambiamento del tempo che si mostrerà poi in serata con i primi fenomeni sui settori occidentali. Nella notte rovesci e temporali diffusi su gran parte del territorio. Temperature minime in lieve aumento, massime stazionarie. Attendibilità: medio-alta

TENDENZA PER MARTEDI’ 2 SETTEMBRE 2025

La perturbazione giunta nella serata di lunedì porta ancora tempo instabile soprattutto nelle primissime ore e poi nel pomeriggio per nuovi rovesci/temporali sparsi. Non mancheranno comunque le schiarite in tarda mattinata e poi a fine giornata. Giornata divisa in due, la prima parte fino a metà pomeriggio trascorrerà ancora in compagnia di bel tempo e temperature miti gradevoli, la seconda parte invece vedrà un graduale peggioramento del tempo con arrivo di rovesci e temporali da ovest soprattutto in serata. Temperature minime in aumento, massime stazionarie. Attendibilità: media

 

TENDENZA PER MERCOLEDI’ 3 SETTEMBRE 2025

Bella giornata di sole per una nuova espansione dell’alta pressione questa volta probabilmente più duratura. Bel tempo dal mattino alla sera su tutto il territorio con temperature in aumento, massime attorno ai 27-28 gradi in pianura. Attendibilità: media

 

INDICATORE QUANTITÀ D’ACQUA PRESENTE NEL TERRITORIO: indicatore della situazione idrica media nel territorio a livello di strato superficiale (piogge recenti, evapotraspirazione) e in profondità/riserve idriche (falde, acque sotterranee, riserve idriche presenti su laghi e fiumi, quantità di neve presente sui monti). L’indicatore è elaborato direttamente da Meteo Bassano e Pedemontana del Grappa sulla base di dati di stazioni meteo a norma, livelli di falda, livelli di portata dei fiumi, nivometri ecc.