Al mattino cielo coperto con precipitazioni diffuse in avanzamento da ovest verso est. I fenomeni più importanti, anche sotto forma di rovescio, riguarderanno la fascia prealpina e le alte pianure, piogge più deboli invece sulle basse pianure. Quota neve inizialmente attorno ai 1700m ma in calo fino ai 1400m sulle Prealpi e fino ai 1200-1300m più a nord.
Nel pomeriggio inizialmente ancora tempo perturbato con piogge diffuse e neve in montagna oltre i 1300-1400m, in seguito attenuazione dei fenomeni a partire da ovest.
In serata probabili schiarite soprattutto in montagna mentre in pianura avremo la formazione di banchi di nebbia.
Temperature: minime stazionarie in pianura, in lieve calo in montagna.
Attendibilità 90%
.
TENDENZA PER LUNEDI’ 28 GENNAIO 2025
Nessuna variazione meteo sul nostro territorio, insistono correnti atlantiche con altro maltempo. Un nuovo peggioramento infatti giungerà da ovest portando pioggia in pianura e neve in montagna a quote medio-alte e in ulteriore rialzo.
Attendibilità 75%
TENDENZA PER MARTEDI’ 29 GENNAIO 2025
Forte maltempo su tutti i settori ma con particolare insistenza sulla fascia prealpina dove avremo piogge abbondanti fino a 2000m e fusione di gran parte della neve presente anche ad alta quota. Temperature in deciso aumento.
Attendibilità 70%