La giornata di domenica trascorrerà con tempo stabile e con alternanza di nubi e schiarite anche ampie. Il clima sarà rigido, invernale, con temperature sotto la media del periodo di circa 3 gradi. Al mattino cielo sereno o poco nuvoloso con gelate anche in pianura. Nel pomeriggio ancora condizioni di tempo buono seppur con il passaggio di qualche nube innocua. In serata il cielo tornerà a coprirsi a partire da ovest, le schiarite infatti saranno man mano più ristrette fino a cielo totalmente nuvoloso a notte fonda. Temperature minime in calo, massime stazionarie.

Probabilità di precipitazioni settore montagna: 0%

Probabilità di precipitazioni settore pianura: 0%

(con probabilità di precipitazioni si intende la probabilità di avere almeno un momento con pioggia o neve nell’arco della giornata, non indica la durata o l’estensione dei fenomeni)

Attendibilità: alta
MATTINO

POMERIGGIO

SERA

.

TENDENZA PER LUNEDI’ 24 NOVEMBRE 2025

Una perturbazione atlantica entra strozzata sul nostro territorio con venti di libeccio per cui ci aspetta una nottata nuvolosa e senza precipitazioni degne di nota, precipitazioni che poi arriveranno tra mattino e pomeriggio quando però il cuscinetto di aria fredda sarà già eroso in pianura. In serata cielo coperto con deboli fenomeni. Quota neve: nella notte e fino all’alba gli eventuali debolissimi fenomeni potrebbero essere nevosi fino a 200-300m con qualche fiocco possibile anche in pianura. Il problema sarà la quasi totale assenza di precipitazioni. In mattinata poi deboli fenomeni dovrebbero interessare gran parte del territorio ma con quota neve ormai oltre i 500-600m. In Valbelluna e Valsugana invece colonna d’aria ancora da neve per cui potrebbero esserci fioccate fino a fondovalle, sempre con precipitazioni veramente molto deboli. Nel pomeriggio ed in serata poi quota neve in ulteriore rialzo fino a 1000-1200m sul versante sud delle Prealpi, sulle valli graduale rialzo in serata fino a 600-700m. Temperature minime in rialzo, massime in calo, freddo umido con valori pomeridiani attorno ai 5-6 gradi in pianura. Attendibilità: bassa

 

TENDENZA PER MARTEDI’ 25 NOVEMBRE 2025

Tempo ancora un po’ variabile con nuvolosità sparsa e qualche schiarita. La probabilità di precipitazioni sarà ancora media tra notte e mattino e andrà a calare nel pomeriggio sera quando il tempo migliorerà. Temperature stazionarie o in lieve calo in quota, in aumento invece in pianura dove torneranno sopra la norma. Attendibilità: medio-bassa

 

TENDENZA PER MARTEDI’ 25 NOVEMBRE 2025

Generale miglioramento del tempo grazia ad un aumento della pressione atmosferica, il cielo tornerà ad essere sereno o poco nuvoloso con temperature minime in calo e massime stazionarie in pianura. Valori in generale calo in quota. Attendibilità: medio-bassa

 

INDICATORE QUANTITÀ D’ACQUA PRESENTE NEL TERRITORIO: indicatore della situazione idrica media nel territorio a livello di strato superficiale (piogge recenti, evapotraspirazione) e in profondità/riserve idriche (falde, acque sotterranee, riserve idriche presenti su laghi e fiumi, quantità di neve presente sui monti). L’indicatore è elaborato direttamente da Meteo Bassano e Pedemontana del Grappa sulla base di dati di stazioni meteo a norma, livelli di falda, livelli di portata dei fiumi, nivometri ecc.