Il tempo tende lentamente a migliorare nella giornata di domenica, dovremo però fare i conti con una mattinata ancora un po’ grigia e umida soprattutto sui settori settentrionali mentre nel pomeriggio avremo maggiori schiarite su buona parte del territorio.

Al mattino inizialmente cielo ancora nuvoloso soprattutto su alte pianure, pedemontane e Prealpi dove ci attendiamo anche qualche residua pioviggine. Quota neve in calo tra notte e alba fino ai 1400-1500m sulle Prealpi e fino a 1200m più a nord.

 

Nel pomeriggio schiarite via via più ampie in avanzamento da sud sulle pianure, in montagna avremo ancora un po’ di variabilità atmosferica con qualche breve fenomeno.

 

In serata ulteriore miglioramento ovunque con cieli sereni o poco nuvolosi.

 

Temperature: Temperature in calo in quota e in lieve aumento in pianura dove le massime saliranno fino a 14-15 gradi.

Attendibilità 85%

.

TENDENZA PER LUNEDI’ 17 MARZO 2025

Una nuova fase instabile è pronta ad interessare il nostro territorio nella giornata di lunedì causata dall’ingresso di una massa d’aria fredda in arrivo da nordest. Ci aspettiamo quindi cielo in prevalenza nuvoloso con fenomeni sparsi più probabili nella seconda parte del giorno e con particolare riferimento ai settori centro-settentrionali. Bora in rinforzo e drastico calo termico tra sera e notte tanto che le ultime precipitazioni potrebbero essere nevose fino a 6-700m di quota sulle Prealpi.

Attendibilità 70%

 

TENDENZA PER MARTEDI’ 18 MARZO 2025

Tempo in nuovo e stavolta definitivo miglioramento sul nostro territorio ma con aria molto fredda dai quadranti orientali. Le temperature infatti subiranno un netto calo, minime vicine allo zero e raggiunte in serata, massime attorno ai 9-10 gradi in pianura, gelo in quota, temperature sotto lo zero per tutto il giorno oltre i 1000m.

Attendibilità 70%