Previsioni Meteo

Previsioni meteo aggiornate su Vicentino, Trevigiano, alta Padovana e Feltrino.

Una nuova massa d'aria fredda fa il suo ingresso sul nostro territorio da nordest nella giornata di sabato accompagnata da instabilità pomeridiana tra Prealpi e settori pianeggianti e da un rinforzo della bora. Al mattino schiarite alternate ad annuvolamenti sparsi. Primi deboli piovaschi a ridosso dei settori montani orientali.   Nel pomeriggio tempo instabile con annuvolamenti frequenti accompagnati da rovesci sparsi e...
Domenica probabilmente sarà la giornata più difficile per la situazione maltempo sul nostro territorio, giornata di forte maltempo specie sui monti ma con possibile convergenza sui settori pianeggianti che potrebbe dare qualche problema. Al mattino cielo coperto con rovesci diffusi sui settori montani e pedemontani, piogge con pause in pianura con tendenza a peggioramento.  Nel pomeriggio forte maltempo ovunque, sui monti...
L'alta pressione con massimi sul centro Europa continua a garantire bel tempo sul nostro territorio anche se tra la notte e la prima parte del mattino avremo nuvolosità estesa senza precipitazioni. Successivamente invece aumenteranno gli spazi di sereno a partire da est. Al mattino cielo inizialmente nuvoloso specie sui settori più occidentali ma con miglioramento da est.   Nel pomeriggio belle schiarite...
L'alta pressione garantisce un'altra giornata di bel tempo con clima caldo e anche moderatamente afoso. Dalla tarda sera però inizieremo ad osservare i primi segnali di un nuovo peggioramento del tempo con possibili temporali nella notte. Al mattino cielo sereno o poco nuvoloso ovunque, clima caldo già da metà mattinata.   Nel pomeriggio ancora ampi spazi di sereno sulle pianure, maggiori annuvolamenti...
Un nuovo impulso di aria fresca entrerà sul nostro territorio nel pomeriggio di domenica. Ci aspettiamo quindi una giornata inizialmente con ampie schiarite e cielo limpido mentre nelle ore centrali si attiverà instabilità sparsa in discesa dai monti specialmente verso i settori centro-orientali. Al mattino spazi di sereno alternati a qualche banco nuvoloso ma con basso rischio di pioggia. Verso...
Continua questa intensa fase di maltempo che sta portando notevoli disagi in lombardia, sul vicentino e sull'ovest padovano. Anche la giornata di giovedì sarà da monitorare dal punto di vista meteo soprattutto tra il tardo pomeriggio e la sera quando rovesci e temporali anche di forte intensità colpiranno buona parte del nostro territorio. Al mattino cielo parzialmente nuvoloso ad ovest...
La giornata di giovedì sarà divisa nettamente in due parti dal punto di vista meteo, fino a metà pomeriggio avremo bel tempo con clima caldo mentre dal tardo pomeriggio e in serata si attiverà instabilità diffusa accompagnata da un sensibile calo termico. Al mattino cielo sereno o poco nuvoloso su tutti i settori. Temperature oltre i 21-22 gradi già entro...
Una perturbazione atlantica organizzata porta tempo molto instabile sul nostro territorio nella giornata di giovedì con rovesci e temporali soprattutto sulle Prealpi e sulle pedemontane. Nella notte e al primo mattino cielo nuvoloso con rovesci anche intensi sulle Prealpi e sulle vicine pedemontane.   Nel pomeriggio rovesci e temporali alternati a pause, i fenomeni saranno più probabili vicino ai monti e meno...
Un nuovo peggioramento del tempo è in arrivo in queste ore serali e notturne sul nostro territorio e ci terrà in compagnia per buona parte della giornata di giovedì seppur con fenomeni non particolarmente abbondanti. Clima fresco con temperature in nuovo calo. Di notte e al primo mattino cielo coperto con precipitazioni abbastanza diffuse specie tra fino all'alba, in seguito...
Una nuova perturbazione atlantica investe in pieno il centro-nord Italia portando piogge anche sul nostro Veneto. I fenomeni potranno risultare abbondanti sui settori montani con probabili piene significative dei corsi d'acqua. Al mattino cielo molto nuvoloso con piogge diffuse sia in pianura sia in montagna.   Nel pomeriggio in pianura potremmo avere qualche pausa mentre i fenomeni continueranno insistenti sui settori montani.   In...